Bambini che giocano con le costruzioni? Un futuro da scienziati
    
    12 NOV 2019
    
    Una nuova ricerca condotta negli USA ha evidenziato che i bambini che giocano con giocattoli che sviluppano le abilità spaziali migliorano le competenze necessarie per le [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Come si riconosce un narcisista?
    
    07 NOV 2018
    
    Secondo Craig Malkin, docente alla Harvard Medical School e autrice di "Rethinking Narcisism", i narcisisti di differenziano dagli altri perchè si sentono diversi dagli [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Cos'è che accorcia la vita?
    
    03 NOV 2015
    
     [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Lo stress può essere contagioso?". Pare proprio di si...
    
    06 AGO 2015
    
    Uno studio pubblicato sulla rivista Psychoneuroendocrinology da Veronika Engert e colleghi del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences di Lipsia e della [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "La cura migliore per l'eiaculazione precoce? Farmaci e psicoterapia"
    
    22 MAR 2015
    
    Un gruppo di lavoro dell'università di Palermo coordinato dal professor Carlo Pavone ha presentato uno studio su 150 soggetti  nella sezione poster del 30° Congresso [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Gli uomini pensano solo al sesso? Si...ma non è colpa loro...
    
    07 FEB 2015
    
    Uno studio che arriva dalla Norvegia ci spiega che gli uomini pensano solo al sesso per colpa dell'evoluzione.Secondo Mons Bedixen, esperto del Dipartimento di [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Dormire poco (o male) aumenta i brutti pensieri"
    
    18 DIC 2014
    
    Una ricerca pubblicata su Cognitive Therapy Research ha dimostrato che meno si [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    La lettura? Aumenta l'empatia e riduce lo stress. Ma solo se il libro è di carta...
    
    27 SET 2014
    
    La lettura di un libro che si legga a casa propria, in biblioteca o seduti su una panchina dei giardini pubblici, riduce lo stress, aumenta le capacità di concentrazione, [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Cosa e perchè sogniamo?
    
    20 SET 2014
    
    Noi tutti pensiamo sia la paura l'emozione che contraddistingue gli incubi. E invece no. Secondo Geneviève Robert e Antonio Zadra, psicologi dell'Università di Montreal [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    9 Milioni di Italiani soffrono di stress da lavoro
    
    28 FEB 2014
    
    Onda, l'Osservatorio nazionale salute donna, in collaborazione con il dipartimento di Neuroscienze dell'ospedale Fatebenefratelli di Milano, ha evidenziato che 9 milioni di [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Fare troppe cose insieme può essere causa di Depressione"
    
    07 OTT 2013
    
    Uno studio della Michigan State University avverte che il multitasking digitale può associarsi ad ansia e depressione.L'affermazione nasce dall'analisi di oltre 300 [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    La Psicoterapia non sono solo chiacchiere ma agisce sui circuiti neuronali
    
    01 GIU 2013
    
    La ricerca dimostra che un approccio scientifico ai disagi esistenziali esiste; non è fatto di pillole, bensì di parole, di ascolto, di riflessione, è la strada della [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Mangiare "consapevoli" aiuta a perdere peso
    
    11 APR 2013
    
    Non vuole essere il nuovo metodo di contrasto alla dilagante obesità, l'"epidemia del terzo millennio", e non pretende di essere considerato il "regime alimentare della nuova [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Maggior libertà ai figli? Miglior rapporto affettivo con loro"
    
    08 FEB 2013
    
    Imporre regole dettate dall'alto, dare ordini e provare a giocare in modo adulto con i propri figli abbondando un po' troppo in razionalità potrebbe influire sul rapporto [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Le Emozioni aiutano a prevenire il tumore
    
    25 GEN 2013
    
     Per lo sviluppo del cancro, oltre alla predisposizione genetica e fattori di rischio dettati da determinati atteggiamenti (fumo, cattive abitudini alimentari, [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Il giorno più triste della settimana è il Martedi e non il Lunedi come tutti pensano
    
    07 NOV 2012
    
    Da uno studio condotto dai ricercatori inglesi della London School of Economics emerge che è il Martedi, e non il Lunedi, il giorno più infelice della [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Le difficoltà di avere amici del sesso opposto...
    
    07 SET 2012
    
    I risultati della ricerca condotta da Bleske-Rechek in merito ai rapporti di amicizia tra maschi e femmine fanno pensare che tra maschi e femmine non ci possa essere [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Decisioni più veloci se si parlano due lingue"
    
    21 GIU 2012
    
    Uno studio dei ricercatori dell’Università Vita-Salute e dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele, in collaborazione con le Università di Hong Kong, Londra e [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    Problemi nel riconsocere le emozioni? Tutta colpa del testosterone...
    
    12 GIU 2012
    
    L'alessitimia è una terminologia usata per identificare un insieme di deficit della competenza emotiva ed emozionale, palesato dall'incapacità di mentalizzare, percepire, [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Per i bambini i litigi e le violenze in casa hanno lo stesso effetto dei traumi da guerra"
    
    04 GIU 2012
    
    Un gruppo di scienziati dello University College of London in collaborazione con i colleghi dell'Anna Freud Centre hanno scoperto che i bambini esposti a ripetuta violenza nelle [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Bere 2/3 tazze di caffè al giorno combatte la depressione"
    
    11 APR 2012
    
    Uno studio recente della Harvard Medical School ha messo in evidenza come bere 2/3 tazze di caffè al giorno prevenga la depressione. Per arrivare a ciò i ricercatori hanno [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Il Disturbo Post-Traumatico da Stress"
    
    06 APR 2012
    
    Il Disturbo Post-Traumatico da stress cronico viene considerato come la risultante delle valutazioni idiosincratiche negative del trauma e delle sue conseguenze e la natura della [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Mangiare troppo ai fast-food aumenta il rischio di depressione"
    
    02 APR 2012
    
    Mangiare spesso al fast-food aumenta del 50% il rischio di sviluppare il distrubo. Uno studio condotto dall’Università di Las Palmas della Gran Canaria, con l’Università [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Vivere da soli aumenta dell'80% il rischio di depressione"
    
    31 MAR 2012
    
    Vivere da soli aumenta fino all'80% il rischio [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Ansia affina il fiuto, in primis per odori cattivi"
    
    26 MAR 2012
    
    Sensi allertati per percepire i pericoli. L'ansia affina l'olfatto e le persone di indole ansiosa o con disturbi d'ansia hanno un ''fiuto'' piu' sviluppato per [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Quel falso mito che  «con una dormita tutto passa»"
    
    17 MAR 2012
    
    Dormire dopo un’esperienza emotiva negativa la rafforza e la cristallizza, mentre la privazione di sonno aiuta a cancellarla. [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Esci di casa in jeans? Forse sei depressa"
    
    13 MAR 2012
    
    Il modo di vestire riflette lo stato d’animo di una persona. Scarpe e accessori preferiti quando si è allegri. Esci di casa in [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Ambiziosi, intelligenti e affermati, ma a volte infelici"
    
    13 MAR 2012
    
    Spesso chi “troppo vuole” sposta in continuazione i propri obiettivi. E alla fine non è mai contenta e tende anche a essere meno longeva...Continua su:  [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Attenti a quel che dite, i neonati vi capiscono"
    
    12 MAR 2012
    
    I piccoli comprendono il linguaggio degli adulti già a sei mesi. Quando gli unici versi dei neonati sono suoni come ma-ma,-ma, da-da-da o [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Gioco d’Azzardo Patologico: la Dipendenza Invisibile."
    
    05 MAR 2012
    
    In un recente articolo apparso sul Corriere della Sera (“L’appello al Casinò dei malati di gioco: non fateci entrare”) si racconta in breve l’iniziativa del Casinò di Sanremo di [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Il cervello dei depressi non stacca mai la spina"
    
    02 MAR 2012
    
    Niente pause e stand-by per chi è depresso. Il cervello non riesce mai a staccare la spina e a entrare in una fase di riposo e calma interiore. Ricercatori viennesi hanno [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Più si è anziani, meglio  si dorme: la qualità del sonno migliora con l'età"
    
    01 MAR 2012
    
    Invecchiando il sonno migliora. A sostenerlo è uno studio statunitense pubblicato su Sleep, condotto su più di 155 mila adulti, che contraddice la ormai nota credenza popolare [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Papà depresso, ricadute sui figli. E con la crisi aumentano i rischi"
    
    01 MAR 2012
    
    I disturbi della madre e le conseguenze sulla vita mentale del bambino sono ben documentati, ma si parla ancora poco dell'impatto sui più piccoli di un padre con sintomi [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Depressione post-partum: un problema anche per i papà  (soprattutto se disoccupati)"
    
    25 FEB 2012
    
    Di notte si svegliano spesso e piangono, e anche se vengono allattati e coccolati sembrano inconsolabili. E la depressione post-partum non è più solo un'esclusiva tutta femminile. [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "La malattia «allerta»  la mente: rende più  vigili di fronte ai pericoli"
    
    04 NOV 2011
    
    La malattia "accende" la mente: la rende più reattiva agli eventuali pericoli. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Psychological Science dai ricercatori dell'Università [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "No stress è meglio:  la felicità allunga  e migliora la vita"
    
    20 MAG 2011
    
    Essere felici migliora lo stato di salute e aumenta la longevità: a sostenerlo uno studio, primo nel suo genere, realizzato da un professore emerito dell'University of Illinois, [...] 
    
	Leggi Tutto
    
    "Il silenzio è imbarazzante  se dura più di 4 secondi: studio scopre perché"
    
    04 FEB 2011
    
    Una pausa silenziosa in una comunicazione fluente è tollerabile, e non provoca imbarazzo, se non dura più di 4 secondi: oltre, diventa indice che qualcosa non va - un disaccordo, [...] 
    
	Leggi Tutto
    

 
        